Associazione
LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
CHI SIAMO
COS’È ASFA PUGLIA
A.S.F.A. Puglia (Associazione a Supporto Famiglie con Autismo) è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro. Nata nel 2017 e divenuta ONLUS nel 2018, Asfa Puglia sostiene le famiglie che vivono tale condizione mediante progetti che promuovono l’inclusione sociale e la condivisione di esperienze e informazioni utili per i genitori. L’associazione entra nelle scuole e nei comuni con campagne di sensibilizzazione e manifestazioni nelle piazze per far conoscere una condizione ormai attuale e di una certa rilevanza sociale qual è l’autismo.
COS’È ASFA PUGLIA
A.S.F.A. Puglia (Associazione a Supporto Famiglie con Autismo) è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro. Nata nel 2017 e divenuta ONLUS nel 2018, Asfa Puglia sostiene le famiglie che vivono tale condizione mediante progetti che promuovono l’inclusione sociale e la condivisione di esperienze e informazioni utili per i genitori. L’associazione entra nelle scuole e nei comuni con campagne di sensibilizzazione e manifestazioni nelle piazze per far conoscere una condizione ormai attuale e di una certa rilevanza sociale qual è l’autismo.
COS’È L’AUTISMO
L’autismo, è un disturbo del neuro sviluppo che coinvolge principalmente tre aree:
- LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE;
- INTERAZIONE SOCIALE;
- INTERESSI RISTRETTI E STEREOTIPATI.
A causa della gamma di sintomi l’autismo è ora chiamato disturbo dello spettro autistico (ASD) poiché copre un ampio spettro di sintomi, abilità e livelli di disabilità. L’autismo varia in gravità in base al livello di compromissione che limita l’autonomia nella vita quotidiana. I bambini con autismo hanno difficoltà a comunicare, a comprendere il pensiero altrui ed hanno una difficoltà ad esprimersi con parole o attraverso la gestualità e i movimenti facciali. [https://www.portale-autismo.it/definizione-diautismo].
ASFA PUGLIA HA REALIZZATO DIVERSI PROGETTI FINALIZZATI ALL’INCLUSIONE SOCIALE, CON L’ASSISTENZA DI PERSONALE QUALIFICATO, A CUI HANNO PARTECIPATO SOGGETTI AUTISTICI ACCOMPAGNATI DA TUTOR A SVILUPPO TIPICO.
ALCUNI DEI NOSTRI
PROGETTI
IMPARIAMO A GIOCARE
Progetto di psicomotricità in cui i partecipanti, dai 4 ai 15 anni, hanno incrementato le abilità di gioco, l’integrazione sociale, migliorato la coordinazione motoria e l’aderenza a istruzioni legate al contesto sportivo.
CAMPI ESTIVI
Momento ludico/ricreativo condiviso con bambini neurotipici, nel quale i partecipanti si sono dilettati in canti, balli, giochi e lavoretti artistici
CALCETTO
Momento ludico/ricreativo condiviso con bambini neurotipici, nel quale i partecipanti si sono dilettati in canti, balli, giochi e lavoretti artistici
ABA…CADABRA
Progetto di psicomotricità in acqua con rapporto uno a uno. Nasce con l’obiettivo di sviluppare e incentivare, anche grazie alla partecipazione di tutor normodotati, gli aspetti relazionali, emotivi e di integrazione sociale per mezzo dell’elemento acqua come attivatore dei diversi sistemi funzionali dei partecipanti.
MUSICA IN GIOCO
Progetto didattico sperimentale realizzato dall’associazione culturale “MusicainGioco ONLUS” con il coinvolgimento di Asfa Puglia, la cui mission si attua mediante lezioni di musica orchestrata e corale e momenti di formazione strumentale che vede protagonisti soggetti in condizione di disagio socio/economico e/o con diverse abilità.